Didattica e relazione  educativa a distanza

Didattica e relazione educativa a distanza

Dalle voci di alcuni dei protagonisti, un momento di confronto e riflessione sulle sfide e le difficoltà che bambini, ragazzi e genitori stanno affrontando nell’alternanza tra didattica in presenza e a distanza. INTERVERRANNO: il PROFESSOR GIOVANNI VALSECCHI docente...
Genitori e compiti: un centrifugato per cavarsela

Genitori e compiti: un centrifugato per cavarsela

Spesso i bambini si chiedono “a che cosa servono i compiti?” e a questa domanda noi adulti dobbiamo rispondere avendo ben chiari gli obiettivi della didattica dopo-scolastica. È utile quindi ricordare che essi forniscono all’alunno tempi e spazi di riflessione...
Questione di… stile!

Questione di… stile!

Osservando i ragazzi a lezione e durante lo svolgimento dei compiti si rimane subito colpiti dai diversi atteggiamenti e comportamenti che adottano. Queste abitudini si incrociano con le proposte e le modalità utilizzate dagli insegnanti per presentare i vari...
Gli aspetti emotivi nei DSA

Gli aspetti emotivi nei DSA

Di fronte ad un disturbo è diffusa la tendenza a concentrarsi esclusivamente sulle cause e sulle possibili soluzioni, per affrontarlo e risolverlo il prima possibile. Ciò che spesso sfugge è che il disturbo o la difficoltà rappresentano una parte, certo importante, ma...